Sul numero 13/2022 della newsletter di Federalberghi si parla di incentivi per la riqualificazione delle strutture ricettive, del credito di imposta per i canoni locazione, del decreto contenimento costi energia e gas, del Sia Hospitality Design, della polizza Zurich Relax e di tanto altro ancora.
Anche nel 2022 i principali indici alberghieri sono negativi: -22% di occupazione camere e -11,9% per il ricavo medio giornaliero per camera disponibile.
Continuano, purtroppo, le conferme del bilancio negativo lasciato dal 2021 a livello turistico: la spesa dei viaggiatori stranieri in Italia è diminuita del 52% e il fatturato dei servizi di alloggio del 32,2%.
Dalla gioia alla curiosità, dalla solitudine alla libertà, un affascinante viaggio in albergo in compagnia di scrittori e artisti.
Il volume, costruito alla maniera di un diario, permette ad ogni lettore di scrivere le proprie emozioni riprese dalla propria personale frequentazione degli alberghi e di aggiungere emozioni supplementari a quelle suggerite dal libro.
Federalberghi, in collaborazione con l’Associazione per gli Studi Internazionali e Comparati sul Diritto del Lavoro e sulle Relazioni Industriali – ADAPT, ha realizzato la terza edizione del manuale “L’appalto di servizi nelle aziende alberghiere”. La pubblicazione raccoglie un’aggiornata disamina della normativa di legge e contrattuale sul tema dell’appalto di servizi, uno schema commentato di contratto di appalto e un facsimile di capitolato d’appalto per il servizio di pulizia e rifacimento delle camere d’albergo.
Approvata dall'Assemblea di Federalberghi, a Parma, il 13 maggio 2022.
Testo della dichiarazione congiunta 22 novembre 2021 sottoscritta da Federalberghi, Faita e dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs.


Turismo d'Italia, n. 62 del 2022
Un viaggio intorno al pianeta albergo, scoprendo il valore che, nell’immaginario collettivo, si riconosce alle strutture dedicate all’accoglienza, spesso vissute e considerate come luoghi del cuore e raccontate anche da scrittori e registi di tutti i tempi.
Nasce con questa ispirazione il libro realizzato da Antonio Preiti e Benedetta Marino, edito da Giunti e patrocinato dalla Federalberghi in collaborazione con CFMT e Sociometrica. Un volume che rivela appunto la magia degli alberghi grazie ai grandi della letteratura mondiale.
Le analisi di Federalberghi, Nexi, Zucchetti:
- a maggio 2022, +33,4% vs maggio 2019 le presenze nel segmento leisure
- crescono le spese di italiani e stranieri negli hotel (+13,7%)
- Veneto, Romagna e Toscana le spiagge più ricercate
Circa 13 milioni di italiani in viaggio per il ponte del 2 giugno, la maggioranza dei quali (87,4%) sceglierà di restare in Italia. Mare, montagna, parchi, città d’arte e bellezze naturali le destinazioni prescelte, il più vicino possibile alla propria regione di appartenenza.
L'Unione Europea ha adottato sei pacchetti di sanzioni in risposta all'attacco militare della Russia nei confronti dell'Ucraina, tra cui misure restrittive mirate (sanzioni individuali), sanzioni economiche e misure diplomatiche. Le misure si aggiungono a quelle imposte alla Russia a partire dal 2014 a seguito dell'annessione della Crimea e della mancata attuazione degli accordi di Minsk. L'UE ha inoltre adottato sanzioni nei confronti della Bielorussia in risposta al suo coinvolgimento nell'invasione dell'Ucraina.
Relativamente al credito di imposta sui canoni di locazione e affitto d’azienda, il provvedimento dell’Agenzia delle entrate prot. n. 253466/2022 del 30 giugno 2022 precisa che, in conformità a quanto disposto dalla Commissione europea, il credito d’imposta può essere riconosciuto solo per i canoni di locazione pagati entro il 30 giugno 2022. L’Agenzia delle entrate ha chiarito che, per i soggetti che a tale data non avevano ancora provveduto al pagamento dei canoni, può ritenersi applicabile il termine di 60 giorni previsto Statuto del contribuente, e sono quindi considerati validi, ai fini del riconoscimento del credito di imposta, anche i canoni di locazione pagati entro e non oltre il 29 agosto 2022.
Federalberghi ha realizzato un cartello che gli alberghi associati possono utilizzare per invitare la propria clientela a salvaguardare l’ambiente e a risparmiare acqua attraverso alcune semplici buone prassi. Il materiale è disponibile in due lingue (italiano e inglese) ed è realizzato in formato A4 in due versioni differenti: una verticale e l'altra orizzontale.